![]() |
---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() |
CASULE
La casula è la veste propria del vescovo e del sacerdote nella celebrazione della S. Messa. È un paramento sacro che nel corso dei secoli ha subito vari cambiamenti: da veste molto ampia che copriva anche i piedi, divenne poi un indumento più ridotto che lasciava fuori le braccia. Dopo il Concilio Vaticano II la casula è tornata ad avere una forma prossima al taglio originale.
Consapevoli che il pregio di questo parato va ricercato nel tessuto fluente e nel taglio della veste,
Arte Ricami realizza questo paramento in pura seta e misto seta, in lino e in saglia di lana, tessuti particolarmente indicati per avere ottimo drappeggio.
Le casule possono essere realizzate in tutti i colori liturgici.
La trama del tessuto di qualità che scegliamo è per noi un elemento decorativo importante, e, insieme al disegno che viene ricamato a mano sullo stolone, sul pallio o direttamente sul mantello, è ciò che caratterizza la nostra produzione di casule fatte a mano. Disponiamo di una vasta gamma di disegni, alcuni reinterpretazioni di antichi motivi della tradizione, altri ideati ex novo dai nostri designer.
Realizziamo casule ricamate a mano in oro mezzo fino, casule ad intaglio a mano anche in coordinato con il ricamo del camice e casule moderne tessute a telaio a mano o con ricami a punto pieno colorati. Diamo la possibilità di personalizzare sia la forma della casula sia il taglio del collo.
Creiamo casule per ordinazioni sacerdotale o casule per anniversari di sacerdozio personalizzate
con disegno e modello del cliente
Tutti i nostri prodotti sono pensati e realizzati nel nostro laboratorio in Toscana.
Per visionare 'intera collezione o per richiedere la realizzazione di un capo personalizzato contattaci.
Continua ad esplorare gli articoli di arredo sacro di Arte Ricami